La Turchia e il racconto del Vescovo Paolo Bizzeti

La Turchia e il racconto del Vescovo Paolo Bizzeti

16 Ottobre 2025

Tra ferite recenti, radici antiche e frontiere vive, la mappa umana e spirituale di un paese che attende il Papa attraverso lo sguardo del vicario apostolico dell’Anatolia Il Vescovo Paolo Bizzeti, vicario apostolico dell’Anatolia, offre una prospettiva unica sulla Turchia

Opinioni e Testimonianze

Dal 2000 a oggi uccisi per la fede 1624 cristiani, cosa sappiamo

Dal 2000 a oggi uccisi per la fede 1624 cristiani, cosa sappiamo

Il dossier di aiuto alla Chiesa che soffre consegnato alla Commissione per i Nuovi Martiri raccoglie storie e nomi da decine di Paesi, delineando una geografia della violenza che va dal Sahel al Medio Oriente, all’Asia e all’America Latina 1624 cristiani sono stati uccisi per la loro fede dal 2000 a oggi. Questo dato emerge

Il viaggio e le emozioni di Andrea Angeli, la sua storia

Il viaggio e le emozioni di Andrea Angeli, la sua storia

Andrea Angeli, un nome che risuona con forza nel panorama culturale italiano. Un uomo che ha dedicato la sua vita alla ricerca della verità, attraverso il viaggio e l’esperienza diretta. La sua ultima fatica letteraria, un libro che racconta il suo percorso tra fede, diplomazia e testimonianze di pace, è stata presentata recentemente a Brindisi.

Il racconto di Suor Braile, la suora non vedente delle sacramentine

Il racconto di Suor Braile, la suora non vedente delle sacramentine

Suor M. Grazia, religiosa della congregazione delle Sacramentine non vedenti, offre attraverso un’intervista su suoredonorione.org una profonda riflessione sulla vita e la missione di “Suor Braile”. Questo nome simbolico sottolinea l’importanza di trasformare una fragilità in un mezzo di comunicazione capace di esprimere Dio, la vita e la speranza. La storia di Suor Braile è

Gestione cookie